Benessere animale e allevamento: amici o nemici?
Si fa presto a parlare di benessere animale, ma che cos’è esattamente? Secondo l’AIA (Associazione Italiana Allevatori) i consumatori chiedono
Leggi il seguitoSi fa presto a parlare di benessere animale, ma che cos’è esattamente? Secondo l’AIA (Associazione Italiana Allevatori) i consumatori chiedono
Leggi il seguitoSe soltanto l’1-2% dei cavalli che vivono allo stato brado è affetto da patologie respiratorie, questa percentuale sale al 60%
Leggi il seguitoPer l’allevatore i propri animali sono il bene più prezioso, inoltre chi alleva animali lo fa prima di tutto per
Leggi il seguitoLa DIRETTIVA 2007/43/CE DEL CONSIGLIO del 28 giugno 2007 stabilisce le norme minime per la protezione dei polli allevati per
Leggi il seguitoL’ammoniaca è un serio problema per gli allevamenti, specialmente per quelli di avicoli.Come per tutti gli allevamenti lo “smell test”
Leggi il seguitoLa sindrome respiratoria dei bovini (BRD) è aumentata drasticamente dagli anni ’70 – ’80 ed è ormai endemica negli allevamenti
Leggi il seguitoAbbiamo parlato dell’ammoniaca e degli effetti sull’apparato respiratorio dei bovini, ma mai dell’ammoniaca e degli effetti sulla qualità del latte.
Leggi il seguito“Istituzionalizzate” nel 1979 dal Farm Animal Welfare Council (FAWC), risalgono al 1965 le Cinque Libertà Fondamentali degli Animali da Reddito: libertà da
Leggi il seguitoI ruminanti non riescono ad utilizzare in modo efficiente l’azoto alimentare che viene fornito sotto forma di proteine, questo eccesso
Leggi il seguito